"White Run: insieme per vincere la sete" - 28/09/2025
Gli studenti e le studentesse di tutti i plessi, le loro famiglie, i docenti e tutto il personale sono invitati all'ottava edizione della White Run, camminata non competitiva che si svolgerà domenica 28 settembre al nuovo Parco di Santa Croce.
La manifestazione, il cui titolo completo è "White Run: insieme per vincere la sete", è organizzata dall'associazione di volontariato Ho avuto sete, con il patrocinio del Comune di Carpi e dell'Unione Terre d'Argine e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio.
La camminata è un momento di incontro e sport che si svolge in un clima sereno e allegro, una buona opportunità, all'inizio dell'anno scolastico, per creare o rinsaldare i legami di gruppo all'interno della classe gareggiando e divertendosi insieme. L'iniziativa è anche l'occasione per sensibilizzare sul tema della cooperazione internazionale e di partecipare a un progetto: tutti i proventi delle iscrizioni (3 euro a persona), infatti, saranno destinati al progetto di costruzione di un pozzo di acqua potabile con annesso orto nella provincia di Tengodoko, in Burkina Faso.
Per i gruppi scolastici sono stati pensati dei premi dedicati particolari:
un pasto domenicale a Tavola amica per gli alunni delle due classi (primarie, medie e superiori per un totale di 6 classi) più numerose:
materiale scolastico del valore di 200 euro per le due scuole primaria, una media e una superiore che porteranno il maggior numero di partecipanti.
Qui sotto una breve descrizione dell'associazione Ho avuto sete e del progetto Tavola Amica.
Ho avuto sete è un'associazione di volontariato nata nel 2012 che realizza prevalentemente progetti umanitari, in particolare nell'Africa subsahariana, portando acqua in zone soggette a emergenza idrica o siccità attraverso la costruzione di impianti idrici e pozzi. Nelle stesse aree sta realizzando anche progetti sanitari. L'attività di cooperazione internazionale è accompagnata sul nostro territorio da azioni in ambito culturale e di promozione sociale, come il progetto Tavola amica.
Tavola amica creato insieme alla cooperativa sociale il Mantello e con la collaborazione di diversi gruppi e associazioni carpigiane e modenesi. L'obiettivo è organizzare il pranzo della domenica al circolo Bruno Losi per rispondere al disagio della solitudine. Dal 29 gennaio 2023, senza mai saltare una domenica o una festa, Tavola amica riunisce intorno allo stesso tavolo da pranzo persone fragili (persone sole, anziane, famiglie isolate) e persone che vogliono pranzare in compagnia.
--